ENERGIE RINNOVABILI
IMPIANTI ENERGIE RINNOVABILI – IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Le tecnologie fotovoltaiche hanno raggiunto un grado di maturità tale da rendere il sole una fonte energetica competitiva a confronto con quelle tradizionali.
Oggi inoltre, grazie allo Scambio Sul Posto o al Ritiro Dedicato gestiti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), l’investimento in questa energia rinnovabile diventa remunerativo per chiunque, dal privato alla grande azienda.
I nostri impianti sono costruiti con materiali affidabili e garantiti nel tempo.
Dopo 25 anni, infatti, l’impianto è in grado di mantenere una resa dell’80% rispetto al valore di produzione iniziale.
Gli aspetti positivi della tecnologia fotovoltaica possono riassumersi in:
- assenza di qualsiasi tipo d’emissione inquinante durante il funzionamento dell’impianto
- risparmio dei combustibili fossili
- estrema affidabilità poiché, nella maggior parte dei casi, non esistono parti in movimento
- costi di esercizio e manutenzione ridotti
- modularità del sistema (per aumentare la taglia basta aumentare il numero dei moduli)
Gli impianti fotovoltaici vengono distinti tra le due possibili soluzioni impiantistiche:
I componenti principali di un impianto fotovoltaico connesso alla rete sono:
- il campo fotovoltaico
- il quadro di protezione e parallelo stringhe
- l’inverter
- il quadro di commutazione e protezione
- il contatore fiscale
Gli impianti connessi alla rete di distribuzione elettrica utilizzano quest’ultima come accumulo ideale dalla quale attingere energia, se necessaria, nelle ore notturne e nelle giornate con livelli di insolazione non sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico dell’utenza. Nelle ore di sole in giornate terse, l’utenza è alimentata direttamente dal generatore fotovoltaico ed eventuali eccedenze vengono immesse in rete.
Per poter contabilizzare l’energia prodotta dall’impianto sono installati due contatori (M1 e M2). Generalmente M1 è un contatore bidirezionale che misura l’energia assorbita dalle utenze e l’energia che dall’impianto fotovoltaico fluisce verso la rete, M2 contabilizza la totale energia fotovoltaica prodotta dall’impianto.
CONTATTACI PER AVERE INFO DETTAGLIATE SUGLI IMPIANTI DI ENERGIE RINNOVABILI